Guida rapida a Moonlight

Aggiungi i tuoi elementi nell’app, segui i seguenti passaggi:
1-Per aggiungere un elemento cliccare sul “+” e scegliere la tipologia

guida1

 

2-Scegliere nel catalogo l’elemento desiderato

guida2

3-A questo punto bisogna scegliere come aggiungere l’elemento:

guida3

->L’opzione 1 permette di aggiungere un elemento che attualmente stai guardando e vuoi tenere traccia (nella sezione “In corso“)
->L’opzione 2 permette di aggiungere un elemento che hai già finito di vedere (nella sezione “Concluse” se l’elemento è concluso definitivamente, “In corso” se l’elemento non è concluso definitivamente)
->L’opzione 3 permette di aggiungere un elemento che vuoi ricordare per poterlo guardare in futuro (nella sezione “Da guardare“)
4- Ottimo hai aggiunto il tuo primo elemento. Ora potrai visualizzarlo nella schermata apposita (a seconda se serie o anime). Nel seguente esempio l’elemento è stato inserito con l’opzione 1. La targhetta indicheràguida4
-> “Disponibile” quando sono disponibili degli episodi da guardare
-> “In attesa” quando l’elemento non è concluso definitivamente e l’app è in attesa di nuovi episodi
-> “Conclusa” se l’elemento è concluso definitivamente
Se si clicca su un elemento la schermata è la seguente:
 guida6Ogni parte della schermata ha una sua funzione
1-Settore Informativo– In questo settore sono sostanzialmente riportate le informazioni generali dell’elemento. In particolare troviamo: il numero di stagioni, il numero di episodi, il voto generale (generato dalla media delle votazioni degli utenti su Moonlight), la disponibilità (si tratta di un link all’app netflix, vvvid o altre che permettono di vedere legalmente tale elemento), la trama sintetica.
2- Stato– In questa parte l’utente ha la panoramica dello stato di completamento dell’elemento in questione: stagione ed ultimo episodio che l’utente ha visto, indicazione della disponibilità del prossimo episodio . Il tasto 2A permette di passare all’episodio successivo, il tasto 2B permette di avanzare ad un qualsiasi episodio dell’elemento.
Le note (il tasto 2C permette di scrivere le note e modificarle) saranno la vostra salvezza! Avete presente quando si conclude una serie e non sapete quanto dovrete aspettare per la prossima stagione? In questi casi, soprattutto se seguite più serie o anime, è difficile riprendere la storia perchè si fatica a ricordare diverse cose. Ed è proprio in questo che le note vi salveranno, annotateci tutto quello che volete e riprendere la storia non sarà stato mai così facile. Quando invece l’elemento è concluso potete utilizzarla ad esempio per una sintesi o un vostro giudizio finale su quella serie o anime.
3-Voto– Qui potete esprimere un voto all’opera in questione, in particolare 4 voti riguardanti: trama, ripetitività, grafica e musica. Il vostro voto andrà a contribuire al voto generale dell’elemento in questione.
4-Menù– con il tasto 4A potete inserire l’elemento nella TOP 3, la vostra classifica personale dei migliori 3 Serie TV  o Anime. Nel menù a tendina troverete diverse possibilità che verranno trattate successivamente
Cliccando sulla terza icona entriamo nel profilo utente.

 

Nella prima parte troverete il tipo di Utente(Amministratore, Moderatore e Utente Standard) e il livello, quest’ultimo si suddivide:
1. SerielKiller se avete guardato più serie che anime
2. Cacciatore di Anime se avete guardato più anime che serie
3. Tuttologo se avete guardato più o meno lo stesso numero di serie e anime
Questi livelli sono poi di bronzo, argento e oro (a secondo della quantità di elementi che avete guardato)
Sempre qui potete modificare la vostra immagine e la vostra descrizione che poi saranno utilizzate nella parte social di Moonlight e completerà il vostro profilo.
Sempre nella prima parte troverete le due TOP 3 che potete condividere da questa schermata, sostanzialmente qui andranno a confluire le vostre tre serie preferite INDIPENDENTEMENTE dal voto che darete alla serie/anime, qui sostanzialmente potete creare la vostra top personale considerando anche gli elementi che più vi hanno segnato indipendentemente dalla loro bellezza oggettiva.
Nella parte centrale trovate le vostre serie e anime ordinati per voto che VOI avete espresso. Di default il voto è 7 quindi vi consiglio di esprimere un voto personale per avere una bella scaletta di gradimento
Infine nell’ultima parte trovate  le statistiche. Quest’ultime mostrano:
1. Numero di serie/anime
2. Numero di episodi visti di serie/anime
3. Minuti visti di  serie/anime
Queste informazioni sono poi riportate graficamente con colori differenti per ottenere un confronto tra le due tipologie di elementi.

La prima possibilità permette di condividere una serie/anime che abbiamo visto o che siamo guardando. Basterà toccare l’icona apposita, scrivere una motivazione e inviarlo tramite la nostra app di messaggistica preferita. Come viene mostrato qui di seguito:

La cosa interessante è che non solo invierete l’immagine al vostro amico ma anche un link che ha due funzionalità:

  1. Se il vostro amico ha installato Moonlight in precedenza, potrà aprire il link con l’app e aggiungere l’elemento consigliato tra le serie da guardare o che si stanno guardando
  2. Se non ha installato ancora Moonlight il link lo avviserà di questo e lo condurrà alla pagina di download

Come potete vedere qui di seguito:

La seconda modalità invece prevede la possibilità di condividere un’immagine della propria TOP 3 (per aggiungere ai preferiti bisogna toccare l’icona a forma di stella, collocata a sinistra dell’icona condividi). Una volta inserite tutte e 3 le posizioni spostatevi nella sezione utente e toccate l’icona condividi. Potrete così inviare la top ai vostri amici come prima o anche in altri social (es. le storie di Instagram) per condividere le vostre preferenze. Ecco come fare:

Moonlight ha anche un piccolo lato Social (è sufficiente toccare l’icona amici nella schermata iniziale). Scordatevi like e follower. In questo “Social” si diventa amici per poter vedere cosa gli altri hanno guardato, come lo hanno giudicato e cosa stanno guardando ultimamente. Il tutto è condito con un po’ di competizione basata su un punteggio che viene attribuito a ciascun utente. Questo punteggio è il risultato di un semplice algoritmo che tiene presente il numero di serie e anime, e gli episodi di questi. Ovviamente facendo una giusta proporzione viste le differenze tra i due generi. Avrà più punti non solo chi ha visto più cose ma anche chi è riuscito a mantenere un equilibrio tra serie e anime, e quindi si è spinto su una visione più ampia.

Qui potete cercare i vostri amici per nome o tramite il loro codice amico e inviare loro una richiesta di amicizia.

 

Ora hai tutte le conoscenze principali per usare bene l’app. Ma se hai ancora dubbi c’è la sezione FAQ che potrebbe aiutarti . Clicca qui per raggiungerla